E’ di questi giorni la nuova emissione dei versamenti INPS per artigiani e commercianti di competenza 2010. Quest’anno il reddito minimale sul quale è calcolata la contribuzione è salito a 14.334,00 e pertanto l’importo complessivo minimo da versare ammonta a € 2.887,20 suddiviso, come di consueto, in 4 rate trimestrali con scadenza :
16/5/2010 relativo al periodo 1° trimestre
16/8/2010 relativo al periodo 2° trimestre
16/11/2010 relativo al periodo 3° trimestre
16/2/2011 relativo al periodo 4° trimestre
Coloro che non hanno partita IVA riceveranno un blocchetto con gli F24 in formato cartaceo, precompilati e in triplice copia da pagare in Banca oppure alla posta mentre i contribuenti con Partita IVA, dovendo effettuare i versamenti obbligatoriamente on-line, si vedranno recapitare il prospetto - come quello indicato nell'immagine - dal quale attingeranno le informazioni utili per effettuare il versamento via Home banking oppure con il servizio Fisco on Line dell'agenzia delle entrate.
![](/Portals/0/scan042.jpg)
Se per qualsiasi motivo, pur essendo regolarmente iscritti , non si ricevesse alcunché, è possibile ricavare la codeline dal sito internet INPS a questo indirizzo:
indicando la matricola INPS, la scadenza, l’importo da versare (721,80 se ditta individuale, il doppio se in Impresa familiare) il codice 10 per i titolari ed il periodo di competenza. Detta codeline sarà poi trascritta sul modello di pagamento F24 nella Sezione INPS.
Infine, i nuovi iscritti ( da almeno 6 mesi ) se non sono ancora in possesso di matricola INPS, possono recarsi presso la sede INPS di competenza territoriale dell’edicola e chiedere il numero e la codeline per effettuare i versamenti onde evitare di ritrovarsi un accumulo del debito l’anno successivo.
Ricordiamo che i pensionati che hanno compiuto 65 anni possono richiedere il versamento del 50% dei contributi.